Gli integratori alimentari sono una parte essenziale della dieta del ciclista. Infatti, ci pare quasi impossibile rispettare le esigenze di ciclismo senza usare integratori, specialmente quando si parla di una prestazione ad alta intensità.
Questi sono solo alcuni degli integratori quasi indispensabili per un ciclista serio, ma purtroppo non tutti sono creati uguali.
In questo blog scopri quali sono i migliori integratori alimentari per ciclismo nel 2023.
L'alimentazione sportiva del ciclista
Prima di parlare degli integratori alimentari specifici, lasciaci spiegare gli aspetti più importanti dell'alimentazione del ciclista.
Carboidrati, la fonte principale di energia
Per un ciclista, il nutriente più importante sono i carboidrati, che hanno tanti effetti positivi.
- Fonte principale di energia
- Sostegno delle funzioni corporee
- Riduzione dello stress
- Aumentata sensazione di benessere
- Corretto funzionamento degli organi
- Stimolazione del metabolismo
Infatti, l'apporto di carboidrati inizia già prima dell'esercizio nella fase di riempimento delle scorte di glicogeno (carboloading), continua durante l'esercizio per rallentare il consumo di glicogeno (fueling) e finisce dopo l'esercizio quando diventa importante il recupero, che rappresenta anche l'inizio del riempimento delle riserve di glicogeno per il prossimo esercizio.

Fueling: l'apporto di carboidrati durante l'esercizio
Uno degli aspetti più importanti dell'alimentazione per ciclisti è il fueling, cioè l'apporto di carboidrati durante l'esercizio.
Durante l'esercizio ad alta intensità hai bisogno di ben 90 grammi di carboidrati all'ora, in casi estremi anche di più.
Un'apporto di carboidrati così alto, ovviamente, può essere problematico per quanto riguarda l'assorbimento e i problemi digestivi, che affliggono molti ciclisti.
Per questo motivo devi scegliere integratori alimentari efficienti e preparare progressivamente il tuo tratto digestivo a tali apporti.

Idratazione: l'apporto di elettroliti durante l'esercizio
Durante l'esercizio è essenziale anche l'idratazione, il che include un apporto sufficiente di liquido e una concentrazione adatta di minerali ovvero elettroliti, principalmente sale.
Ma devi essere prudente, perché anche i minerali possono causare problemi digestivi, specialmente se consumi alte quantità di magnesio.
Persiste il mito che il magnesio prevenga crampi muscolari, perciò questo minerale, difatti molto importante, è presente in quantità eccessive nelle bevande isotoniche sul mercato.
Scopri di più sulla concentrazione ideale degli elettroliti!
Durante l'esercizio intenso devi consumare fino a 90 grammi di carboidrati all'ora e rimpiazzare gli elettroliti che perdi col sudore.
Proteine, il cibo dei muscoli
Le proteine sono un elemento essenziale dei tuoi muscoli, perciò sono indispensabili per il recupero e la crescita muscolare.
Le proteine sono così importanti che tanti atleti si dimenticano dell'importanza dei carboidrati. Da noi l'ordine è inverso. Prima i carboidrati, poi le proteine, ma questo comunque non significa che le proteine non siano importantissime.
Pare ovvio che un sollevatore di pesi abbia bisogno di tante proteine, ma sembra un po' meno intuitivo che un ciclista necessita di altrettante o forse anche di più.
Per questo motivo, la tua alimentazione sportiva deve rispettare un apporto adatto di proteine.
Le proteine sono ancora più importanti per i ciclisti che per i sollevatori di pesi. Oltre all'alimentazione bilanciata, un apporto elevato di proteine può essere ottenuto anche con integratori alimentari.
I migliori integratori alimentari per ciclismo
Ora guardiamo gli integratori alimentari essenziali per ciclismo e i prodotti specifici che raccomandiamo nella stagione 2023.
Bevanda isotonica
L'integratore alimentare per ciclisti più diffuso è senza dubbio la bevanda isotonica.
La ragione principale è che contiene sia i carboidrati che gli elettroliti in combinazione con l'acqua, che puoi trasportare praticamente nella tua borraccia sportiva.
Però serve molta prudenza. Tante bevande isotoniche sono di bassa qualità e non potranno soddisfare le tue esigenze. Per di più, tante contengono ingredienti nocivi e causano problemi digestivi.
I fattori che più devi rispettare sono:
- Rapporto di carboidrati
- Rapporto di elettroliti
- Qualità degli ingredienti
Se cerchi di assorbire 90 grammi di carboidrati all'ora, devi per forza consumare una combinazione di glucosio e fruttosio. Questo ti permette di sfruttare entrambi i trasportatori di carboidrati nel tuo corpo. Purtroppo, il limite di assorbimento del solo glucosio è 60 grammi all'ora.
La bevanda isotonica più adatta a un apporto di carboidrati così alto è Nrgy Unit Drink della marca Nduranz, che contiene la combinazione di glucosio e fruttosio nel rapporto ideale di 1:0,8 e una miscela avanzata di elettroliti.

La bevanda isotonica contiene energia in forma di carboidrati e minerali che riforniscono al corpo gli elettroliti persi col sudore.
Gel energetico
La bevanda isotonica e il gel energetico vanno mano nella mano. Una bottiglia o due sulla bici e le tasche piene di gel energetici, l'immagine tipica del ciclista che cerca di ottimizzare l'alimentazione durante l'esercizio.
Un problema del gel energetico è che la maggioranza dei gel energetici contiene una quantità relativamente bassa di carboidrati, cioè 20 grammi per gel. Se l'obiettivo è consumare 90 grammi di carboidrati all'ora, dovresti consumare 4 o 5 gel energetici, incoveniente sia per le tasche che lo stomaco.
Scopri i nostri 3 gel energetici preferiti per la stagione 2023!
La marca Nduranz ha sviluppato un gel energetico che contiene ben 45 grammi di carboidrati per gel, il che riduce considerevolmente il numero di gel energetici che devi consumare all'ora. Questo rappresenta uno sviluppo importante nel mondo degli integratori alimentari che facilita molto il fueling degli atleti di resistenza.

Il gel energetico è un integratore alimentare molto popolare tra i ciclisti.
Bevanda di recupero
La maggioranza dei ciclisti è consapevole che devono apportare carboidrati come fonte di energia durante l'esercizio, ma troppi sottovalutano l'importanza del recupero.
Infatti, il recupero è uno degli aspetti più importanti dell'alimentazione sportiva, che ti permette di:
- riempire le riserve di glicogeno,
- facilitare i processi corporei,
- sostenere il sistema immunitario,
- riempirti di energia,
- prepararti al prossimo esercizio.
Per svolgere il recupero, il tuo corpo richiede carboidrati, proteine ed elettroliti entro 30 minuti dopo la fine dell'esercizio.
La bevanda di recupero Regen della marca Nduranz contiene tutto quello che ti serve per un recupero ottimale:
- combinazione di glucosio e fruttosio per assorbimento veloce,
- fonte più pura di proteine dell'isolato del siero di latte,
- miscela avanzata di elettroliti per una reidratazione efficiente.

Bevanda proteica
La bevanda proteica è un integratore alimentare molto utile, che puoi facilmente incorporare nella tua dieta giornaliera come parte della colazione o bevanda dopo l'esercizio.
Ma se si parla di recupero dopo l'esercizio, è sempre meglio bere una bevanda di recupero, che oltre alle proteine contiene anche i carboidrati e i minerali.

Poiché gli integratori a base di proteine sono così diffusi nel mondo dello sport, sarebbe difficile aspettarsi che il mercato non fosse completamente saturato con bevande proteiche che, purtroppo troppo spesso, sono di bassa qualità:
- la loro composizione amminoacidica è debole,
- contengono dolcificanti e ingredienti artificiali,
- contengono troppi grassi,
- hanno un sapore spiacevole.
Se vuoi il meglio per i tuoi muscoli, devi scegliere una bevanda proteica adatta. Queste sono le bevande proteiche che consigliamo ai nostri atleti.
Vitamine e minerali
Vitamine e minerali sono considerati micronutrienti, ma questo in base alla quantità che devi consumare e non alla loro importanza. Le vitamine e minerali, infatti, sono essenziali per rafforzare il tuo sistema immunitario, necessario per proteggere il tuo corpo dalle infezioni e malattie.
Poiché è difficile consumare vitamine e minerali in soddisfacenti quantità solamente col cibo, la maggioranza dei ciclisti le consuma in forma di integratori alimentari.
Le capsule Immuno 4Endurance Pro contengono una combinazione di vitamine e minerali creata apposta per supportare e rafforzare il sistema immunitario dell'atleta di resistenza. Scopri di più sulla vitale importanza del sistema immunitario!

Anche se le vitamine e minerali sono spesso considerati insieme, è interessante notare che durante l'esercizio non hai bisogno di integrare vitamine, mentre è assolutamente necessario integrare i minerali che perdi col sudore, specialmente il sodio ovvero sale.
Adattogeni
Gli adattogeni sono relativamente nuovi nel mondo degli integratori alimentari per ciclisti, ma hanno due effetti molto vantaggiosi.
- Riduzione dello stress
- Aumento del flusso di ossigeno
L'effetto positivo principale degli adattogeni è la loro abilità di ridurre lo stress nel tuo corpo, regolando i livelli di cortisolo che si rilascia durante le situazioni stressanti, il che include anche lo sport di resistenza.
Anche se lo stress in dosi ridotte può essere utile, lo stress prolungato diventa nocivo, perciò gli atleti di resistenza devono imparare come gestirlo. Tra l'altro, puoi aiutarti con i consigli di una psicologa dello sport!
Scopri i benefici di ashwagandha, l'adattogeno più potente!
L'altro effetto positivo degli adattogeni è la loro abilità di aumentare il VO2 max. Infatti, gli adattogeni sono un modo molto efficiente per supportare un piano di allenamento dedicato all'aumento di VO2 max.
Per sfruttare il massimo effetto degli adattogeni nell'aumento di VO2 max, abbiamo creato Absolute 4Endurance Pro, un potente VO2 max booster 100% naturale.

Pre-workout
Gli atleti di resistenza usano gli integratori alimentari pre-workout per aumentare la sensazione di forza e energia.
Infatti, un integratore pre-workout porta tanti benefici:
- aumentato tempo di esaurimento,
- concentrazione migliore,
- stimolazione del metabolismo
- ridotta stanchezza mentale,
- più potenza e resistenza.
Se cerci un modo ulteriore per migliorare la tua prestazione, Pre-workout booster 4Energy è un integratore pre-workout creato apposta per gli atleti di resistenza.

Conclusione
Gli integratori alimentari sono una parte essenziale di un'efficiente alimentazione sportiva dei ciclisti, che in combinazione con altro cibo costituiscono una dieta sana e completa del ciclista.
Il loro scopo principale è fornire energia (carboidrati) e idratazione (elettroliti) durante l'esercizio, facilitare il recupero dopo l'esercizio (carboidrati, proteine, elettroliti) e permettere il riempimento delle riserve di glicogeno prima dell'esercizio (carboidrati).
Inoltre, gli integratori alimentari sono il modo più efficiente per sostenere un apporto adatto di vitamine e minerali, difficili da ottenere in dosi soddisfacenti dal cibo normale.
Infine, è sempre più popolare l'uso di adattogeni, che riducono lo stress causato dall'esercizio e migliorano il flusso di ossigeno con un effetto molto positivo sull'aumento di VO2 max.