Dott. Georg Abel top 5 nutrienti per il supporto articolare
Tempo di lettura: 5 min

Dott. Georg Abel: top 5 nutrienti per il supporto articolare

Tempo di lettura: 5 min
Dott. Georg Abel discute la salute articolare e la sua esperienza con il Pro Flex, la formula premium di supporto articolare della 4Endurance Pro.
Dott. Georg Abel top 5 nutrienti per il supporto articolare

La salute articolare è fondamentale, soprattutto per le persone attive e per gli atleti.

Questo concetto è ancora più importante negli sport di resistenza, come il running, il ciclismo e il triathlon, in cui i muscoli, i tendini, i legamenti e le articolazioni sono soggette a movimenti ripetitivi, a volte per molte ore, il che può portare all'usura precoce delle articolazioni.

Per rafforzare le articolazioni, è necessario eseguire il corretto tipo di esercizio, a seconda dell'età, dell'esperienza, del tipo di sport, delle condizioni salutari e delle predisposizioni genetiche – ma un altro fattore che influisce molto sulla salute articolare è l'alimentazione.

In questo blog, parleremo dei 5 nutrienti di più alta efficacia nel favorire la salute  delle articolazioni.

L'alimentazione per favorire la salute articolare

Un'alimentazione equilibrata e nutriente è fondamentale per favorire la salute articolare e per prevenire le malattie articolari.

Si consiglia di seguire le linee guida per una sana alimentazione, il che include l'assunzione regolare di:

  • acidi grassi monosaturi e polinsaturi (olio d'oliva, avocado, salmone, aringa, lino);
  • frutta e verdura (colorita e stagionale);
  • proteine (carne magra, latte e latticini, uova, legumi);
  • carboidrati a catena lunga (patate, legumi, prodotti integrali);
  • sufficiente quantità di liquidi.

Inoltre, si consiglia di assumere nutrienti e principi attivi speciali, in forma di integratori alimentari, per supportare la salute articolare e per alleviare problemi esistenti.

Top 5 nutrienti per favorire la salute articolare

1. Collagene idrolizzato

Il collagene è la proteina più abbondante nell'organismo ed è uno dei componenti maggiormente preseneti della pelle, dei tessuti connettivi, delle ossa, delle articolazioni, dei tendini, dei legamenti e dei denti.

Il collagene idrolizzato o in polvere, tipicamente, si ottiene dal collagene di origine animale (ad es. collagene bovino), ed è simile al collagene presente nel corpo umano. L'idrolizzato di collagene è costituito da amminoacidi a catena corta, che vengono assorbiti rapidamente dall'organismo e hanno quindi una biodisponibilità estremamente elevata. Per questo motivo è noto anche come collagene bioattivo.

Gli studi suggeriscono che l'assunzione di collagene può ridurre i dolori articolari, migliorarne la funzionalità e prevenire malattie degenerative delle ossa e delle articolazioni.

Top 5 nutrienti per il supporto articolareSupportare le articolazioni è fondamentale per mantenere la longevità e le performance sportive.

2. Glucosamina e condroitina solfato

La glucosamina è una sostanza naturale presente nel corpo umano ed è un costituente essenziale dei tessuti connettivi, della cartilagine e del fluido sinoviale.

Nella produzione di integratori alimentari, la glucosamina si estrae soprattutto dai crostacei, e la forma di glucosamina più utilizzata è quella di solfato.

La condroitina, ovvero la condroitina solfato, è strettamente collegata con le proteine, ed è un componente essenziale della cartilagine (dal greko chondros = cartilagine), delle ossa e dei tessuti connettivi.

La glucosamina è la condroitina solfato sono spesso integrate insieme. Gli studi dimostrano che la loro integrazione può ridurre il dolore articolare, la rigidità articolare e la osteoartrite.

Soprattutto negli sport ad alta intensità, che rappresentano carichi notevoli per le articolazioni e portano a reazioni infiammatorie fisiologiche causate dall'esercizio, gli atleti possono trarre benefici dalla integrazione ai fini preventivi.

3. Metilsulfonilmetano (MSM)

Il metilsulfonilmetano (MSM) è un composto che contiene zolfo naturalmente presente nel corpo umano ed è essenziale per la formazione di legamenti, tendini, ossa e articolazioni.

Inoltre, il MSM può supportare il sistema immunitario, migliorare le capacità cognitive e avere un effetto antidolorifico.

Il MSM viene assorbito attraverso il cibo ed è poi trasferito dall'intestino al sangue. Tuttavia, l'apporto naturale attraverso l'alimentazione spesso non è sufficiente a soddisfarne il fabbisogno, soprattutto per gli atleti che si allenano molto.

Grazie alle sue capacità antiinfiammatorie e antiossidanti, l'utilizzo di MSM è molto diffuso e può favorire le capacità riparative della cartilagine e dei tendini,, il che aumenta la mobilità e la resistenza del sistema muscoloscheletrico e può alleviare i dolori.

Gli studi suggeriscono che il MSM può ridurre la degradazione della cartilagine, supportarne la rigenerazione, favorire la crescita delle ossa e rafforzare i tendini.

4. Boswellia

La Boswellia serrata è una pianta originaria dell'India, dell'Africa e di alcune zone del Medio Oriente. La resina di quest'albero, nota come incenso, è utilizzata per scopi medicinali; contiene composti bioattivi, quali gli acidi boswellici e gli oli essenziali, che ne spiegano gli effetti terapeutici.

La boswellia è nota per le sue capacità antiinfiammatorie ed è spesso utilizzata per curare malattie infiammatorie, quali la osteoartrite e/o la artrite reumatoide, oltre alla malattia infiammatoria cronica intestinale.

Inoltre, la boswellia ha un effetto antidolorifico. Riducendo le infiammazioni delle articolazioni, la boswellia aiuta a migliorare la mobilità e può contrastare la progressione dei danni alla cartilagine.

5. Acido ialuronico

L'acido ialuronico è una sostanza naturale presente in quasi tutti i tipi di tessuto umano ed è prodotta soprattutto dai fibroblasti (cellule del tessuto connettivo). È un componente essenziale della pelle, della cartilagine, del fluido sinuviale, del cordone ombelicale e dell'umor vitreo dell'occhio.

Oltre alla cura della pelle e della salute degli occhi, l'acido ialuronico svolge un ruolo fondamentale nella:

  • Guarigione delle ferite: l'acido ialuronico supporta lo sviluppo dei nuovi tessuti.
  • Salute articolare: l'acido ialuronico è un componente fondamentale della cartilagine e del fluido sinoviale, che svolge la funzione di lubrificante articolare. Questo fluido nutre la cartilagine e funge da ammortizzatore. L'acido ialuronico lega alte quantità di acqua, addensando la sinovia e rendendola in grado di assorbire gli urti.

L'uso medicinale dell'acido ialuronico riguarda soprattutto il suo utilizzo nel curare l'osteoartrite, in cui riduce le infiammazioni, protegge la cartilagine e lubrica le articolazioni.

Gli studi dimostrano che assumere l'acido ialuronico per 6–8 settimane può avere effetti positivi, soprattutto nell'osteoartrite del ginocchio, e può alleviare i dolori e la rigidità articolare.

Come integrare tutti questi ingredienti?

Un integratore che contiene tutti questi ingredienti (e di più) è Pro Flex 4Endurance Pro.

Pro Flex è un integratore di supporto articolare unico sul mercato. È disponibile in polvere e contiene il collagene idrolizzato, la glucosamina, la condroitina solfato, la boswellia, il MSM, l'acido ialuronico e micronutrienti.

La mia esperienza con il Pro Flex

Assumevo il Pro Flex ogni giorno la mattina in un periodo di allenamenti intensi (15–20 ore alla settimana) a lunga distanza.

Nel periodo di utilizzo, avevo sempre la sensazione di fare qualcosa di benefico per le mie articolazioni. Anche se è difficile misurare gli effetti diretti sulla salute delle mie articolazioni, ho notato che mi sentivo molto bene e stabile durante tutto il periodo, nonostante gli alti livelli di attività fisica molto impegnativa.

Dr. Georg Abel Pro Flex 4Endurance ProRaccomando il Pro Flex  durante le fasi di allenamento intensivo e come misura preventiva.

Visto che le corse lunghe sono spesso accompagnate dallo stress a dai segni di usura, sono stato felice di aver potuto completare i miei allenamenti secondo il piano.

Nota a margine: la polvere si scioglie bene in acqua – consiglio l'utilizzo di uno shaker per evitare residui di polvere. Il Pro Flex ha un sapore lievemente dolce e  molto piacevole.

Per chiunque voglia preservare la salute articolare – soprattutto nei periodi di maggiore stress fisico – il Pro Flex può essere un integratore molto utile per supportare la salute articolare e per prevenire potenziali sintomi di usura.

La combinazione di nutrienti importanti per le articolazioni e la sua formula facile da utilizzare mi ha convinto e ho riscontrato grossi benefici, quindi raccomando il Pro Flex durante le fasi di allenamento intensivo e come misura preventiva.

Conclusione

La salute articolare è fondamentale per gli atleti di resistenza.

Per supportare la salute delle tue articolazioni, devi fare i corretti esercizi fisici e curare una corretta alimentazione.

Inoltre, ti consigliamo di integrare ingredienti speciali, quali il collagene idrolizzato, la glucosamina, la condroitina solfato, il metilsulfonilmetano (MSM) e la boswellia.

Un integratore che contiene tutti questi ingredienti e di più è il Pro Flex 4Endurance Pro, una formula di supporto articolare di qualità superiore.