Nutrizione
Visualizza tuttiL-carnitina: integratore brucia grassi che funziona davvero?
Scopri come L-carnitina stimola il metabolismo dei grassi.
L-carnitina è un integratore sempre più popolare nello sport. Tanti atleti usano integratori di L-carnitina per stimolare il loro corpo a essere pi...
Ashwagandha: i benefici dell'adattogeno più potente
Riduci lo stress, migliora la prestazione, rafforza il sistema immunitario!
Ashwagandha è un adattogeno molto potente, usato da atleti e pubblico generale grazie ai suoi tanti benefici per la salute e prestazione sportiva. ...
Dilemma del ciclista: orsetti gommosi o gel energetico?
La battaglia del secolo.
Non c'è dubbio che il gel energetico è una delle fonti migliori di energia per ciclismo, che fornisce energia veloce tramite zuccheri semplici, tip...
Quali sono i gel energetici migliori per ciclismo nel 2023?
Scegli il gel energetico migliore per te!
I gel energetici si sono evoluti parecchio da quando erano introdotti nel mondo degli sporti di resistenza negli anni 90. Varie marche hanno invest...
Piano di alimentazione per la maratona di corsa
L'apporto di energia è essenziale per la tua prestazione nella maratona di corsa.
Hai svolto il piano di allenamento, il tuo corpo è pronto, è il tempo della maratona. Ma non scordarti che un ottimo piano di alimentazione è una p...
Alimentazione prima della maratona di ciclismo
Un piano professionale con esempi pratici.
Hai preso la decisione di partecipare nella maratona di ciclismo, ma ora ti chiedi cosa fare in riguardo alla nutrizione? Infatti, si tratta di uno...
Il collagene per gli atleti
Proteggi le tue articolazioni, muscoli e legamenti.
Se non usi il collagene, donaci un paio di minuti del tuo tempo. Ricerchiamo insieme perché per gli atleti il collagene è un integratore utilissimo...
Il collagene e il suo ruolo nel corpo
Cosa conta quando scegli l'integratore di collagene?
Il collagene è la principale proteina del corpo, che si trova nella pelle, cartilagine, tessuti connettivi e ossa. All'inizio della vita il tuo cor...
Gel energetico
La fonte di energia più efficiente per gli atleti di resistenza fuoriclasse.
Il gel energetico è l'integratore alimentare essenziale per gli atleti di resistenza. Nonostante ciò, molti atleti lo evitano per svariate ragioni....
Il carburante ottimale
Durante l'esercizio intenso devi fornire al tuo corpo il carburante ottimale.
L'azienda Nduranz offre tre differenti bevande sportive con carboidrati durante l'esercizio. La loro missione è creare il carburante ottimale per l...
Pozione elettrica
Per un'idratazione ottimale, l'acqua è sufficiente?
Di certo hai già sentito che devi bere molta acqua. Dopo l'ossigeno, l'acqua è l'elemento più importante senza il quale non puoi sopravvivere. Ma p...
I tre pilastri del recupero
Il tuo allenamento comincia con il recupero del giorno precedente.
Il recupero dopo l'esercizio è importantissimo. Nel contesto dell'alimentazione sportiva parliamo dei tre pilastri del recupero. Riempimento dell...
Forte sopra la soglia
Il bicarbonato di sodio nel mondo degli sport di resistenza.
La marca Nduranz offre un nuovo prodotto sul mercato, basato su uno degli integratori alimentari più vecchi nel mondo della nutrizione sportiva - i...
Maestro di energia
Il modo scientifico per controllare l'apporto calorico durante esercizio intenso.
Diventa il maestro (o maestra) di energia con l'unità di energia Nrgy Unit. L'unità di energia Nrgy Unit cambierà completamente il tuo atteggiament...
90 all'ora
Per sostenere un'alta velocità bisogna apportare molta energia. Nrgy Unit Drink 90 è il modo più efficiente per farlo.
90 all'ora! Se vuoi raggiungere la velocità di 90 km/h sulla tua bicicletta, devi consumare abbastanza energia. E ci troviamo di nuovo sul numero 9...
Cosa mettere nella bottiglia senza carboidrati?
Se ti alleni senza carboidrati a risentirne sono i tuoi muscoli. Ma esiste il modo per proteggerli.
La bottiglia è il fedele compagno degli atleti di resistenza. È abituata a diverse polveri e bevande, ma il suo cibo preferito sono i carboidrati. ...
Finalmente ottime barrette
Se cerchi barrette energetiche e proteiche di alta qualità, allora sei nel posto giusto.
Abbiamo cercato a lungo per poterti offrire finalmente ottime barrette. Quali sono le qualità di un'ottima barretta? Sapore Efficienza Ingredienti...
Integratore migliore per rafforzare il sistema immunitario
Un sistema immunitario indebolito è la fonte di guai.
La sai la differenza tra un atleta di successo e uno che progredisce molto più lentamente? Gli atleti di successo sanno bene quanto sia importante ...
Più energia, meno grassi
Una combinazione vincente per trasformare grassi in energia.
Inizia la nuova stagione, il tempo di metterti in ottima forma. Questo significa che ti serve energia e che devi bruciare i grassi accumulati duran...
Perdita di peso - Ormoni e allenamento
Perdere peso può avere effetti imprevedibili sul tuo corpo.
La perdita di peso è un processo complesso che spesso viene ridotto a due frasi. La prima pare semplice - mangia meno e allenati di più. La second...
L'effetto della caffeina sulla tua prestazione sportiva
Di effetti positivi ce ne sono tanti, ma anche dei tranelli. Scopri la via giusta.
La caffeina è l'integratore alimentare più ricercato sul mercato. Di prove sui suoi effetti positivi sulla prestazione sportiva ce ne sono tantissi...
Alimentazione per ciclisti con Matej Lovše
Cosa mangia uno dei migliori ciclisti amatoriali del mondo?
La corretta alimentazione per ciclisti è un'arma a doppio taglio. Alcuni la usano per lasciare la concorrenza indebolita nella polvere, mentre altr...
7 ragioni perché Nrgy Unit Gel è il migliore gel energetico per ciclisti
Scopri il gel energetico più denso d'energia che c'è.
Il mercato è pieno di gel energetici, ma non tutti i gel energetici sono creati uguali. Durante il ciclismo un ciclista deve usare gel energetici e...
I migliori integratori alimentari per ciclisti
Oramai si sa che durante la corsa devi mangiare qualcosa. Ma cosa?
Il ciclismo è uno sport di resistenza nel quale possiamo ottenere alta intensità e conseguentemente velocemente (già in poco più di un ora) consuma...
Rafforza il tuo sistema immunitario con i prodotti Swanson
Consigli per un forte sistema immunitario Ogni giorno siamo circondati da un numero quasi infinito di virus e batteri. La maggioranza di essi ci ve...
Gestione dello stress con i prodotti Swanson
Il grande dono della natura per gestire lo stress.
La marca Swanson è specializzata in vitamine, minerali e adattogeni. E proprio gli adattogeni sono un'incredibile soluzione della natura per gestir...
Cosa mangiare dopo l'allenamento - la bevanda di recupero Regen Lite
Per un recupero leggero ti serve l'integratore giusto.
Così leggero da galleggiare. Pare una frase pubblicitaria per un prodotto con poco zucchero e grassi, che vi aiuterà magicamente a ottenere un fisi...
Cosa mangiare durante e dopo l'allenamento - Scopri Nduranz
Integratori alimentari per gli atleti professionisti.
Cosa mangiare durante e dopo l'allenamento Ogni atleta di resistenza, professionista e dilettante, prima o poi si rende conto che l'alimentazione p...
I gel energetici migliori per atleti?
Non lasciare la scelta del gel energetico giusto solamente al tuo stomaco.
I gel energetici sono arrivati sul mercato di massa per la prima volta nel 1988 al Iron Man Hawaii. Il produttore, che prima aveva cercato senza su...
Bevanda isotonica o gel energetico - cosa è meglio?
Due facce della stessa medaglia. Differenti, ma simili.
Perché gli atleti di resistenza, in generale, preferiscono le bevande isotoniche ai gel energetici? È possibile parlare di un gel isotonico? Cerchi...
Zinco per la resistenza | Le pastiglie di zinco possono aiutare a prevenire le malattie?
Lo zinco è salito agli onori della cronaca il giorno in cui i media hanno riportato che lo si usava per trattare le forme peggiori dell'attuale pan...
Adattogeni e sport di resistenza
Non esistono pozioni magiche, ma gli adattogeni gli arrivano vicino.
Cos'è un adattogene? Forse la più grande sfida per gli atleti è scegliere, tra la enorme scelta di prodotti, quelli che funzionano davvero. Oltre a...
Beta alanina, i ciclisti e le gambe dolorose
La beta alanina è spesso considerata come il miglior integratore alimentare per i ciclisti. È un'altra sciocchezza? Certamente no. La beta alanina ...
Caffè prima dell'allenamento di resistenza?
Tra gli amanti del caffè c'è anche la squadra 4Endurance. Il suo gusto, l'aroma, l'odore e anche l'effetto sono insostituibili. È un'esperienza uni...
Ricerche
Visualizza tuttiGel energetico con elettroliti per idratazione ottimale
Scopri cosa richiede un'idratazione ottimale durante la corsa o ciclismo.
Se voui sostenere l'idratazione ottimale durante l'esercizio, come la corsa o ciclismo, bere acqua non basta. Ti servono anche i minerali. I minera...
Magnesio nello sport: cosa devi sapere prima dell'acquisto
Scopri di più sul magnesio, il minerale essenziale.
Il magnesio è un minerale essenziale con tanti benefici per la tua salute. Nonostante ciò, tanta gente soffre di carenza di magnesio, un fatto anco...
Ashwagandha: rimedio naturale per dormire dopo l'allenamento
Dormi meglio con ashwagandha, il potente adattogeno naturale.
Ashwagandha, nota anche come Withania somnifera, è un potente adattogeno naturale, usato da secoli nella medicina ayurvedica per aiutare il corpo a...
La migliore vitamina C naturale con acerola e rosa canina
Scegli la migliore vitamina C per rafforzare il sistema immunitario.
La vitamina C è la vitamina più importante per sostenere la salute è rafforzare il sistema immunitario. Purtroppo, non tutte le forme di vitamina ...
Come gestire lo stress e i pensieri intrusivi? Psicologa dello sport risponde.
La psicologa dello sport Andreja Holsedl spiega come gestire lo stress e i pensieri intrusivi nello sport.
Come atleta di resistenza sei costantemente sottoposto allo stress. A causa dell'esercizio intenso nel tuo corpo si rilasciano aumentate quantità d...
Il ruolo dello psicologo dello sport
Intervista con Andreja Holsedl, psicologa dello sport.
Andreja Holsedl è una psicologa lauerata, esperta nell'ambito della psicologia dello sport. Attraverso consulenze individuali, seminari, lezioni, v...
Integratori per un recupero muscolare più veloce
Il recupero muscolare dopo il ciclismo, corsa o sollevamento pesi non è una nuova invenzione, mam non è neanche tanto vecchia. La storia sull'impor...
Crampi muscolari I Cosa li provoca davvero?
Crampi muscolari. Nel momento in cui si verifica uno spasmo muscolare, corriamo in farmacia o in un negozio specializzato dove il venditore ci dic...
Evoluzione del tempo medio sulle gare ciclistiche
Andiamo sempre più veloci, ma dov'è il limite e cosa dobbiamo fare per raggiungerlo?
Le gare ciclistiche hanno una storica ricca. Le prime gare si svolsero già alla fine del XIX secolo e rimangono una parte importantissima del mondo...
Quante calorie consumano i ciclisti professionisti durante le gare?
Uno sforzo inimmaginabile richiede un apporto calorico enorme.
Il ciclismo è uno sport che brucia molta energia e richiede dagli atleti un costante riempimento delle loro riserve di energia. Solo un corpo ben n...
VO2 max - Come misurarlo, calcolarlo e cosa aiuta davvero?
Un'introspezione del VO2 max da un esperto allenatore di atleti di resistenza.
Cos'è il VO2 max? VO2 max (o più correttamente VO 2 max) è la massima capacità aerobica che il corpo può usare sotto sforzo in un minuto. Si tratta...
La storia di Nduranz
Imparare dalle proprie esperienze è la madre della saggezza.
Oggi Nduranz è una marca sempre più rispettata che produce integratori alimentari più moderni per gli atleti di resistenza. Molti atleti già usano ...
Com'è stata creata la bevanda isotonica Nrgy Unit Drink
Il tempo di perfezionamento di una delle bevande energetiche più efficienti sul mercato.
La storia della bevanda Nrgy Unit Drink è la storia di noi. La storia di atleti appassionati che più di ogni altro integratore usiamo la bevanda is...
L'unità di energia Nduranz - Nrgy Unit
Un sistema creato per facilitare il tuo consumo durante l'esercizio.
Dieta adeguata Gli atleti di resistenza professionisti se ne rendono ben conto dell'importanza di un "fueling" adeguato per ottenere i risultati mi...
La competenza di Nduranz sul World Tour – intervista al dott. Tim Podlogar
Il maestro del laboratorio mette in pratica il suo sapere sul palcoscenico più grande del mondo.
Che piani ha Tim Podlogar nel 2022? Oltre alle ricerche assumerò il ruolo di nutrizionista per la squadra ciclistica Bora hansgrohe. Mi prenderò cu...
Malnutrizione tra giovani donne sportive
Intervista alla nutrizionista Tina Goršek Šparovec.
Tina Goršek Šparovec nel suo lavoro al Human Performance Centre, dove collabora con dott. Tim Podlogar, si incontra regolarmente con un problema se...
Dott. Tim Podlogar: Qual'è il carburante ideale per ciclisti?
Dott. Tim Podlogar sull'alimentazione sportiva per ciclismo.
Intervista al fisiologo dell'esercizio dr. Tim Podlogar sul nuovo isotonico e sui tanti miti che circolano tra i ciclisti La storia con gli isotoni...
Recupero muscolare - quali proteine scegliere?
Di proteine sul mercato ce ne sono tante, ma com'è la loro qualità?
Rigenerazione muscolare dopo il ciclismo, la corsa o il sollevamento pesi, non è una invenzione nuova ma neanche troppo vecchia. Anche se la storia...
Allenamenti
Visualizza tuttiI vantaggi e svantaggi del ciclismo sulla piattaforma Zwift
Cosa rende Zwift così popolare e perché alcuni lo disprezzano?
Le corse all'esterno sono sempre una gioia e la ragione principale per innamorarsi del ciclismo. Ma quando il sole si nasconde, le temperature cado...
Quale equipaggiamento mi serve per participare nella lega Zwift?
I raggi del sole ancora riscaldano la natura, ma presto i ciclisti dovremo cercare riparo dal freddo all'interno. Questo rappresenta la fine delle ...
Una settimana con Matej Lovše
Bioritmo, nutrizione, allenamenti, peso corporeo ...
Ti interessa come sembrano in pratica l'allenamento e la nutrizione di uno dei migliori ciclisti amatoriali del mondo? Presentiamo una settimana a ...
VO2 max assoluto
Aumenta il tuo VO2 max con un professionale piano di allenamento e un integratore alimentare di altissima qualità.
Pochi dati sono tanto importanti nel mondo del ciclismo quanto il VO2 max. In parole semplici, si tratta della tua capacità di trasformare ossigeno...
Ciclismo all'interno con l'appplicazione Zwift
Anche se cala il sole, noi non smettiamo mai di correre.
In inverno le giornate sono corte e il clima spesso freddo e piovoso. Fortunatamente la tecnologia e la realtà virtuale permette ai ciclisti di tut...
Eppinger Team - Cosa fare fuori stagione
That's all, folks, recitava la sigla finale dei cartoni animati dei Looney Tunes. Siamo giunti a fine stagione. Gli appuntamenti da bollino rosso s...
Innamorarsi di trail running
Trail running è uno degli sport che ultimamente continua a crescere. All'inizio del nuovo millennio l'espansione del trail running prese nuove dime...
Allenamento per ciclisti | Allenamento di forza per ciclisti
Allenamento di forza per ciclisti. Con questo termine, i ciclisti per lo più pensano alla seconda parte dell'allenamento, cioè allenare la forza. M...
Allenamenti di forza per podisti
Uno dei migliori podisti Sloveni rivela i suoi segreti.
Allenarsi per la corsa durante una pandemia Quando la maggior parte dei corridori erano nella fase finale dell'allenamento prima della nuova stagio...
Eventi
Visualizza tuttiLe avventure di mezza maratona
Miran Bole si spinge al limite nella sua nuova disciplina preferita, la mezza maratona di corsa.
Qualcuno ha mai sentito parlare di crosstraining durante l'offseason dei ciclisti? Chi si allena con costanza saprà che una volta finita la stagion...
Rampigada Santa
Una sfida infernale per ciclisti e podisti.
In settembre si svolge la settimana europea per la mobilità sostenibile, un evento che mira a portare l'attenzione dei cittadini e delle istituzion...
Intervista al Campione italiano XCO Daniel Pozzecco
Indipendentemente che sia la prima o l'ennesima volta che si vince, vincere è sempre bello.
Daniel Pozzecco è un atleta di Aurisina, nella provincia di Trieste, specialista indiscusso del crosscountry mtb. Nel suo palmares troviamo decine ...
Tutto quello che devi sapere prima del Triathlon di Lubiana
Ti consiglia Mitja Mori, allenatore di triathlon d'esperienza e presidente del Triathlon club Lubiana.
L'ultimo fine settimana dell'agosto è tradizionalmente riservarto per il Triathlon di Lubiana. Triatleti giovani e grandi competono nelle varie gar...
Cronaca di un disastro annunciato e di un inaspettato successo
Miran Bole corre la Staffetta di Muggia.
Nel corso degli ultimi mesi avete imparato a conoscermi seguendo questo blog dove racconto un po le mie avventure, agonistiche, escursionistiche, c...
Dolomiti superbike weekend
Luglio è da sempre per me il periodo degli esami... Non parlo di esami da studente, ma di quel periodo in generale in cui raccogli i frutti del lav...
Intervista con Andrea Mauri, triatleta Ironman
L'italiano più veloce sul percorso del campionato europeo Ironman a Francoforte.
Abbiamo il piacere di presentare Andrea Mauri, noto triatleta italiano, di Trieste. Andrea ha appena concluso il suo primo Ironman sotto le 9 ore s...
Un lavoro di squadra
Uno per tutti, tutti per uno.
Dopo un a lunga parentesi di gare in mtb, con la squadra ASD Flamme Rouge decidiamo di presentarci in forze alla Mediofondo per Haiti di Cividale. ...
4Endurance sulla Maratona Franja con Tomaž Čefuta
Una corsa entusiasmante nel centro della Slovenia.
Il 12 giugno si è svolta la Maratona Franja nell'affascinante Lubiana, la capitale di Slovenia. Dopo la Maratona Franja, i ciclisti hanno avuto l'o...
Il particolare biathlon dell'ammiraglio
Come fare a unire due sport completamente diversi?
Questa storia nasce nell'estate del 2020. È appena passata la prima estate in epoca pandemica, e dopo il periodo di lockdown forzato, in tanti risc...
Maratona Franja
Un'ode al ciclismo amatoriale nella capitale della Slovenia.
La Maratona Franja è uno degli eventi più di ciclismo amatoriale più grandi in Slovenia. Nella sua lunga storia ne erano passate di tante e col tem...
La sottile differenza tra un piano ben riuscito e uno no
Il nostro ambasciatore Miran Bole sempre alla ricerca di nuove sfide.
In maggio si inizia a far sul serio e non passa praticamente week end senza gare. Per coerenza e soprattutto per mancanza di allenamento su lunghe ...
Race report – Le classiche di primavera in mtb
Due corse mozzafiato per il nostro Miran Bole.
Come i fiori dopo l'inverno, a marzo e aprile iniziano a sbocciare le prime gare ciclistiche, sia mtb che strada. Tra Friuli occidentale e Veneto c...
Alla ricerca di nuovi stimoli
I nostri ambasciatori cambiano squadra.
Si sa, trovare una giusta alchimia di squadra è un prerequisito fondamentale per avere dei risultati sportivi soddisfacenti ed il ciclismo amatoria...
Lanaro Granfondo 2022 – Local World Championship
Dopo le restrizioni ricominciano le corse.
Chiunque pedali a Trieste e dintorni sa che da 20 anni a questa parte la terza domenica di gennaio si corre la Lanaro Granfondo. La leggenda narra ...
Test infernale nella stanza delle torture
La chiama così, ma in realtà gli piace.
Fine novembre e fine della pacchia... Dopo un paio di settimane di stacco in cui abbiamo dato riposo al fisico e alla mente, si ricomincia a far su...
Tutorial: Come vincere una gara senza esserne minimamente preparati
Analizzeremo in maniera semiseria l'andamento della gara Collio Bike Marathon, corsa il 31 ottobre a Cormons in provincia di Gorizia. Va detto che ...
Eppinger Team di Trieste
Come tutte le belle storie, anche quella di questo gruppo di amici nasce un po' per caso. Tomaz, Daniel e Miran sono tre ragazzi di Trieste che ini...
Mitja Krevs - sotto 30 minuti a 10.000 metri
Nella gara in Karlovac in Croazia del 11 giugno, Mitja Krevs ha ottenuto un risultato incredibile - nella gara a 10.000 metri il suo tempo era 29 m...
Cavalcata carsica del Sentiero 3
Come ogni anno, la prima domenica di dicembre i bikers ed i podisti triestini ci diamo appuntamento per questa gara/sfida sul sentiero 3 - Cavalcat...