Piano di allenamento professionale per il trail running
Tempo di lettura: 3 min

Piano di allenamento professionale per il trail running

Tempo di lettura: 3 min
Porta il tuo trail running al prossimo livello.
Piano di allenamento professionale per il trail running

Il trail running ultimamente sta diventando una delle discipline sportive in rapida crescita, specialmente a livello ricreativo, ma sempre più anche tra gli atleti professionisti. Le gare di trail running aumentano, e aumenta anche il numero di concorrenti interessati.

La gente ha scoperto che rimuoversi dallo stress della vita quotidiana è importantissimo, e la corsa in natura è un'opportunità ideale per rilassare il corpo e lo spirito. Approfitta degli effetti positivi del movimento in natura anche tu e incontra persone che la pensano allo stesso modo in uno dei tanti eventi di trail running disponibili in Italia.

In cooperazione con un trail runner esperto abbiamo preparato per te un piano di allenamento professionale di 8 settimane, che ti permetterà di partecipare agli eventi di trail running con confidenza e senza timore.

Tanti fattori influenzano il tuo successo all'evento di trail running, come:
  • l'alimentazione corretta
  • l'equipaggiamento adatto
  • i tuoi allenamenti e la tua preparazione

Analizziamo questi aspetti individualmente.

Alimentazione corretta per il trail running

Per superare con successo una prova di resistenza, devi prenderti cura dell'alimentazione. Questo vale anche per il trail running. 

Durante gli allenamenti e nelle gare devi apportare sufficienti quantità di energia. Il modo più facile ed efficiente è usare il gel energetico o la barretta energetica.

Durante il trail running devi prenderti cura anche dell'idratazione. L'idratazione è essenziale nelle corse prolungate, nelle quali perdi molti elettroliti col sudore.

Il modo migliore per apportare sia carboidrati che gli elettroliti è con la bevanda isotonica, ma se desideri apportare solo elettroliti, allora puoi usare una bevanda elettrolitica.

Alla fine della corsa non trascurare il recupero muscolare. Il modo più efficiente per fare il recupero è con una bevanda di recupero, poiché puoi consumarla subito dopo l'esercizio e preparati così in modo adatto alle prossime sfide.

Vuoi sapere di più riguardo l'alimentazione sportiva e il corretto uso di integratori alimentari per il trail running? Allora, dai un'occhiata al nostro blog.

24 x 60 ml
4Energy Gel Box4Energy Gel Box
4Energy

Sempre qui per te!

Prezzo in offerta€24,00
26 recensioni
1500 g
Iso DrinkIso Drink
4Energy

L'energia che ti serve

Prezzo in offerta€17,99
6 recensioni
10 x 45 g
4Energy Bar Pack4Energy Bar Pack
4Energy

Sei sicuro che 10 bastino?

Prezzo in offerta€13,99
2 recensioni
1500 g
Recovery Whey FormulaRecovery Whey Formula
4Energy

La parte favorita dell'allenamento

Prezzo regolare€29,99 Prezzo in offerta€24,99
- 17%
8 recensioni

Equipaggiamento adatto per il trail running

Probabilmente non c'è bisogno di ribadire che scegliere l'equipaggiamento adatto, specialmente le scarpe da corsa, è essenziale. Correre in scarpe troppo strette o scomode può velocemente diventare un serio problema.

Quando scegli le scarpe da corsa, tieni in mente i seguenti fattori:

  • comodità
  • sostegno
  • ammortizzazione
  • aderenza

La tua scarpa da corsa deve essere comoda. Deve anche essere della giusta misura, adattandosi perfettamente al piede e non essere troppo stretta. Stai attento alla misura prima dell'acquisto, perché durante l'esercizio il piede può gonfiarsi e una misura troppo piccola provoca calli

La scarpa deve anche offrirti il sostegno adatto, poiché durante la corsa su terreno sterrato e collinare richiede un piede stabile, possibile solo con un sostegno adatto.

Durante la corsa, i tuoi piedi supportano circa 2,5 volte il tuo peso corporeo. Le forze sono grandi e la possibilità di lesione aumenta considerevolmente. Qui diventa importante l'ammortizzazione della scarpa. La suola della scarpa deve ammortizzare la maggioranza del peso al contatto con il suolo, proteggendo così il piede dai dolori. 

E infine l'aderenza. Il trail running si svolge su terreno sterrato e collinare, sul quale rocce, radici e fango sono molto comuni. A causa di superfici diverse, l'aderenza è importantissima, perché ti permette di correre in modo sano ed efficiente sui terreni diversi che trovi nella natura. 

Preparazione efficiente

Né l'alimentazione corretta, né l'equipaggiamento adatto ti saranno utili, se non ti prepari in modo corretto alla tua sfida. L'allenamento rimane l'aspetto più importante dell'attività fisica.

Ci sono tanti modi per preparati per il trail running, ma solo un allenamento strutturato può condurre ai risultati migliori. Per questo motivo abbiamo preparato per te un piano di allenamento strutturato di 8 settimane in collaborazione con un trail runner esperto.  

12 x 60 ml
Gel energetico Nrgy Unit Gel (12x)Gel energetico Nrgy Unit Gel (12x)
Nduranz

Il gel più forte

Prezzo in offerta€29,99
7 recensioni
12 x 60 ml
Gel energetico Nrgy Unit Gel con caffeinaGel energetico Nrgy Unit Gel con caffeina
Nduranz

Gel con caffeina

Prezzo in offerta€34,99
1 recensione
1500 g
Bevanda isotonica Nrgy Unit DrinkBevanda isotonica Nrgy Unit Drink
Nduranz

Carburante ottimale

Prezzo in offerta€26,99
7 recensioni
1500 g
Nrgy Unit Drink 90 - una bevanda isotonica per atleti di resistenza con ben 90 g di carboidrati per misurino e un'eccellente miscela di elettrolitiNrgy Unit Drink 90 - una bevanda isotonica per atleti di resistenza con ben 90 g di carboidrati per misurino e un'eccellente miscela di elettroliti
Nduranz

Massimo apporto energetico

Prezzo in offerta€26,99
2 recensioni