Quante calorie consumano i ciclisti professionisti?
Tempo di lettura: 4 min

Quante calorie consumano i ciclisti professionisti durante le gare?

Tempo di lettura: 4 min
Uno sforzo inimmaginabile richiede un apporto calorico enorme.
Quante calorie consumano i ciclisti professionisti?

Il ciclismo è uno sport che brucia molta energia e richiede dagli atleti un costante apporto di energia. Solo un corpo ben nutrito, infatti, può sostenere gli sforzi prolungati richiesti dal ciclismo al più alto livello.

In riguardo all'apporto di energia, i ciclisti professionisti fanno parte di un gruppo speciale. I loro sforzi sono più lunghi e difficili di quelli a cui siamo abituati i ciclisti amatoriali, e soprattutto condotti a una velocità molto più alta. Tutto questo, naturalmente, si riflette nel consumo di calorie.

Ma quante calorie consumano veramente?

In questo blog scoprirai la risposta.

16 x 75 g
Nrgy Unit Gel (16x) - NUOVONrgy Unit Gel (16x) - NUOVO
Nduranz

Nuova formula

Prezzo in offerta€39,99
Senza recensioni
16 x 75 g
Prototype NUOVO Gel energetico Nrgy Unit Gel (16x) - NduranzPrototype NUOVO Gel energetico Nrgy Unit Gel (16x) - Nduranz
Nduranz

Nuova formula!

Prezzo regolare€39,99 Prezzo in offerta€19,99
- 50%
3 recensioni
12 x 60 ml
Gel energetico Nrgy Unit Gel (12x)Gel energetico Nrgy Unit Gel (12x)
Nduranz

Il gel più forte

Prezzo in offerta€29,99
7 recensioni
12 x 60 ml
Gel energetico Nrgy Unit Gel con caffeinaGel energetico Nrgy Unit Gel con caffeina
Nduranz

Gel con caffeina

Prezzo in offerta€34,99
1 recensione

Consumo calorico al Tour de France

Il più grande consumo calorico, ovviamente, avviene nell'ambito delle gare più lunghe. Più tappe ci sono, più grande è il numero totale di calorie bruciate dai ciclisti.

Il Tour de France è composto da 21 tappe, che però si distinguono parecchio tra di loro. Le tappe di pianura sono le più facili, un po' più difficili sono le tappe vallonate, e le tappe di montagna spingono i ciclisti al loro limite.

A dipendenza dalla difficoltà delle tappe aumenta il consumo giornaliero del ciclista.

Consumo di energia durante il Tour de France

In riguardo alle calorie bruciate, le tappe di pianura sono le più modeste. I competitori in media bruciano circa 4000 kcal. Il valore naturalmente dipende anche dalla lunghezza della tappa, dal numero di metri di dislivello e dalla potenziale presenza del vento. Quest'ultimo ha la capacità di rendere anche le tappe più facili uno sforzo infernale.

Un po' più difficili sono le tappe vallonate. Queste poi si differenziano molto tra di loro. Alcune appena se lo meritano il titolo e potrebbero anche essere classificate come tappe di pianura, mentre altre sono molto più vicine alle tappe di montagna.

Conseguentemente, il consumo di calorie nelle tappe vallonate varia molto. Quelle più facili richiedono circa 4000 kcal, mentre le tappe più difficili spingono i ciclisti a bruciare anche fino a 6000 kcal.

Poi ci sono anche le tappe di montagna. Certamente le più eccitanti per gli spettatori, ma anche le più difficili per i ciclisti. La tappa regina regolarmente include 4500 metri di dislivello, che richiedono un consumo di energia enorme. Il numero così sale a circa 7000 kcal.

Un ciclista amatoriale medio di 80 chilogrammi brucia tra 800 e 900 calorie all'ora. 

I competitori della gara ciclistica più grande in media così consumano circa 5000 kcal per tappa. Moltiplicando questo numero con il numero di tappe otteniamo 105.000 chilocalorie bruciate nel periodo di tre settimane.

Per paragone possiamo menzionare che una persona media brucia tra 2500 e 3000 calorie al giorno. I ciclisti, quindi, in sole cinque ure, la durata di una tappa, bruciano due volte più energia del medio consumo giornaliero.

Probabilmente non c'è bisogno di enfatizzare che i ciclisti devono costantemente rifornire al loro corpo l'energia consumata. Per fare ciò, i ciclisti consumano varie fonti di energia, come le barrette energetiche e bevande isotoniche.

Ti interessa di più sulla bevanda isotonica? Leggi questo articolo!

24 x 60 ml
4Energy Gel Box4Energy Gel Box
4Energy

Sempre qui per te!

Prezzo in offerta€24,00
26 recensioni
60 ml
4Energy Gel4Energy Gel
4Energy

Il tuo amico solitario

Prezzo in offerta€1,79
12 recensioni
30 x 60 ml
Gel energetico GO Isotonic Energy GelGel energetico GO Isotonic Energy Gel
Science in Sports

Science in Sports

Prezzo regolare€66,00 Prezzo in offertaA partire da €39,99
- 39%
25 recensioni
10 x 60 ml
10x SiS isotonic gelEnergetski izotonični gel
SIS - Science in Sports

Science in Sports

Prezzo regolare€22,00 Prezzo in offerta€19,99
- 9%
11 recensioni

Consumo di energia durante le gare classiche

Le gare classiche, che durano un giorno, sono comparabili alle tappe di montagna più difficili.

Comunque ci sono tante differenze tra le gare classiche e le tappe di montagna, che fanno parte di gare che durano diversi giorni. Le gare classiche sono molto più lunghe, ben oltre 200 chilometri. A essere differente è anche il terreno. Tante gare classiche (specialmente primaverili) si svolgono sui ciottoli, il che aumenta notevolmente la difficolta e il consumo energetico.

Basta guardare i ciclisti in faccia per capire che le gare classiche richiedono un enorme consumo di energia.

Quanta energia consumano in realtà i ciclisti durante le gare classiche?

Durante le cinque gare classiche più grandi – le Classiche Monumento – i ciclisti in media bruciano circa 6000 kcal.

Consumo di energia - le classiche

I percorsi delle gare sono molto differenti tra di loro. Alcune hanno più chilometri, altre più metri di dislivello, altre poi contengono parti su strade acciottolate. Ma queste differenze, più o meno, si annullano e il consumo totale di calorie risulta molto simile.

Le differenze nel consumo di energia, però, avvengono nelle esecuzioni indviduali della stessa gara.

Una strategia alimentare quasi indispensabile per i ciclisti professionisti è il carb loading. Scopri come farlo correttamente!

Nel 2021 la gara Parigi-Roubaix dopo sedici anni si è svolta di nuovo sotto la pioggia. Il percorso si è trasformato in un bagno di fango, che ha spinto i competitori a bruciare ancora più energia. Nella media i competitori hanno bruciato 7145 kcal, il che risulta in un aumento di 1000 calorie paragonato alla gara nel 2019.

Quanto calorie consumano i ciclisti durante la gara?

I ciclisti riempiono le loro riserve di energia già prima della gara, ma questo ovviamente non basta al corpo per sostenere lo sforzo della gara intera. Durante l'intera gara, i ciclisti devono riempire le loro riserve per non rimanere senza energia.

I ciclisti durante la gara consumano tra 400 e 500 calorie all'ora. Forse questo pare semplice, ma la realtà è che molte persone devono sforzarsi molto per riuscire a mantenere l'altissimo livello di consumo di energia sulla bici.

Gel energetico Nrgy Unit GelNrgy Unit Gel contiene ben 45 g di carboidrati e ti fornisce 180 kcal.

Trasformando questi numeri in dati più concreti, un ciclista professionista ogni ora deve consumare due gel energetici regolari (88 kcal) e una barretta energetica (178 kcal). Inoltre, deve bere almeno mezzo litro di bevanda isotonica (177 kcal). 

Se conti i numeri di sopra, puoi vedere chiaramente che i ciclisti durante la gara bruciano più energia di quanta ne riescano a consumare. Per questo motivo è di essenziale importanza riempire le riserve di glicogeno già prima della gara, poichè durante la gara queste si svuotano quasi completamente.

Le riserve di glicogeno devono essere riempite anche dopo la gara per fornire al corpo le condizioni adeguate per il recupero. Questo è l'unico modo per un ciclista di sostenere lo sforzo estremo delle 21 tappe di Tour de France.

L'uso di integratori alimentari, come vedi, per i ciclisti professionisti è indispensabile. Scopri gli integratori migliori per il ciclismo!

1500 g
Recovery Whey FormulaRecovery Whey Formula
4Energy

La parte favorita dell'allenamento

Prezzo in offerta€29,99
8 recensioni
1250 g
Bevanda di recupero RegenBevanda di recupero Regen
Nduranz

Recupero ottimale

Prezzo in offerta€59,99
4 recensioni
1000 g
Bevanda di recupero Regen Lite
Nduranz

Recupero ipocalorico

Prezzo in offerta€64,99
2 recensioni
1600 g
SiS GO recovery 1600g chocolateSis Rego recovery
SIS - Science in Sports

Science in Sports

Prezzo regolare€47,99 Prezzo in offerta€39,99
- 17%
1 recensione