Non c'è dubbio che il gel energetico sia una delle fonti migliori di energia per ciclismo, in quanto fornisce energia veloce tramite zuccheri a rilascio rapido, quali il glucosio e il fruttosio. Il gel energetico è facile da usare, leggero da trasportare e ha un effetto notevole.
Nonostante ciò, tanti ciclisti di alto livello, incluso il nutrizionista riconosciuto dott. Tim Podlogar, usano anche gli orsetti gommosi, ad esempio le caramelle gommose Haribo, per alimentare le loro prestazioni sportive. E per buona ragione. Dopotutto, gli orsetti gommosi sono molto simili al gel energetico. Si tratta, principalmente, di zucchero.
Dunque, qual'è il migliore? In questo blog finalmente mettiamo fine a questa lunga rivalità.



4Energy Gel Box
Sapore rinfrescante con succo di frutta



Nrgy Gel 45 Box
45 g di CHO per gel con elettroliti



Nrgy Gel 45 con caffeina Box
45 g di carboidrati, 65 mg di caffeina per gel



Nrgy Gel 22.5 Box
22,5 g di carboidrati per gel
Gel energetico – integratore migliore per il ciclismo
Il mercato è pieno di gel energetici, ma nella media, i gel energetici contengono carboidrati e quantità differenti di elettroliti.
Il carboidrato più comune nel gel energetico è il glucosio o la maltodestrina. I gel energetici creati per apporti più alti di carboidrati contengono anche il fruttosio, poiché la combinazione di glucosio e fruttosio permette al corpo di utilizzare entrambi i trasportatori di carboidrati e aumentare l'assorbimento a 90 grammi all'ora.
Gran parte di gel energetici contiene sali minerali di un tipo o altro, principalmente sale. I gel energetici più avanzati contengono una combinazione di minerali, che in contatto col sangue diventano elettroliti e preservano l'idratazione ottimale, necessaria per sostenere le funzioni del corpo.
Il gel energetico è anche facile da mettere in tasca e dosare durante il ciclismo. La maggioranza di gel energetici ha un buon sapore, il che aumenta la loro popolarità tra i ciclisti.
Orsetti gommosi – possibile integratore per il ciclismo?
Gli orsetti gommosi contengono vari tipi di zuccheri, il che include sia il glucosio che fruttosio, ma spesso si tratta dello sciroppo di glucosio. Infatti, le caramelle gommose Haribo contengono 16 grammi di zucchero per una porzione di 36 grammi, il che significa che lo zucchero rappresenta quasi metà degli orsetti gommosi.
Anche se un sacchetto intero di orsetti gommosi è meno pratico da trasportare rispetto a un singolo gel energetico, questo cambia quando il numero di gel nelle tasche aumenta.
Gli orsetti gommosi sono anche molto pratici per il microdosaggio, poiché un singolo orsetto gommoso ha un peso di 2–3 grammi. D'altro canto, se voui apportare una quantità specifica di carboidrati, contare gli orsetti andando in bici può essere difficile, e potenzialmente pericoloso.
Gel energetico vs orsetti gommosi – resa dei conti
Ora che si sono presentati entrambi i combattenti, analizziamo quale dei due è meglio per il ciclismo – il gel energetico o gli orsetti gommosi?
Carboidrati
La ragione principale per la quale i ciclisti consumano i gel energetici o gli orsetti gommosi durante il ciclismo sono i carboidrati.
Sia il gel energetico che gli orsetti gommosi contengono glucosio, uno zucchero a rilascio rapido con un alto indice glicemico, che permette al corpo di ottenere energia rapidamente durante il ciclismo.
Nonostante ciò, il glucosio è una fonte migliore di energia dello sciroppo di glucosio. Il glucosio è la fonte di energia preferita del corpo, mentre lo sciroppo di glucosio è una soluzione liquida di vari zuccheri, perciò la quantità esatta di glucosio è discutibile.
Sia il gel energetico che gli orsetti gommosi possono contenere fruttosio, che aumenta l'assorbimento e riduce problemi gastrointestinali, ma questo dipende dallo specifico gel energetico o marca di orsetto gommoso.
Se parliamo di un gel energetico ottimizzato per l'apporto di zuccheri durante l'esercizio intenso, il gel energetico è il vincitore di questa categoria.

Gel energetico: 1 – Orsetti gommosi: 0
Praticità
Il gel energetico è estremamente leggero da trasportare, ma se il tuo fabbisogno energetico aumenta, la praticità del gel energetico si riduce. Il numero di gel energetici che puoi mettere in tasca, purtroppo, ha un limite.
In questo senso, ci pare più facile portare con se un sacchetto di orsetti gommosi. Perciò, per pura efficienza energetica, gli orsetti gommosi sono più efficienti.
E per quanto riguarda il dosaggio, entrambi hanno i loro vantaggi e svantaggi. Gli orsetti gommosi sono perfetti per il microdosaggio, ma perdono efficienza se voui sostenere un apporto esatto di carboidrati all'ora.
Il vincitore di questa categoria? Gli orsetti gommosi.

Gel energetico: 1 – Orsetti gommosi: 1
Elettroliti
Anche se non c'è ragione perché gli orsetti gommosi non dovrebbero contenere elettroliti, gran parte degli orsetti gommosi commerciali, come le caramelle gommose Haribo, non li contengono.
Ma ad essere onesti, anche i gel energetici spesso sono carenti di elettroliti, però esistono gel energetici con formule elettrolitiche avanzate.
Perché gli elettroliti sono importanti? Perchè permettono di sostenere l'idratazione ottimale durante il ciclismo, che è essenziale per la tua salute e le tue prestazioni sportive.
Per quanto riguarda gli elettroliti, il gel energetico vince, anche se per un soffio.

Gel energetico: 2 – Orsetti gommosi: 1
Sapore
Il sapore è una cosa parecchio soggettiva. Ad alcuni ciclisti piace il gel energetico o una certa marca di gel energetici, ad altri no. Ad alcuni ciclisti piacciono gli orsetti gommosi, ad altri no.
Tuttavia, gli orsetti gommosi sono creati principalmente per sedurre le nostre papille gustative, perciò dovrebbero avere un vantaggio per quanto riguarda il sapore.
Per questo motivo, gli orsetti gommosi vincono anche questa categoria ed entriamo nella categoria finale con un pareggio.

Gel energetico: 2 – Orsetti gommosi: 2
Salute
C'è tanta discussione riguardo l'influenza dei gel energetici sulla salute. Tanti ciclisti temono lo zucchero e lo evitano a ogni costo. Altri evitano soltanto il fruttosio.
Tuttavia, sia il glucosio che il fruttosio sembrano rappresentare un rischio inferiore allo sciroppo di glucosio.
Ricorda anche che gli orsetti gommosi possono contenere altri additivi per preservare la forma e il sapore, il che può aumentare il rischio per la salute. È vero che anche i gel energetici possono contenere additivi a altri ingredienti nocivi, ma negli orsetti gommosi questo è più prevalente.
Anche se non in modo del tutto conclusivo, il gel energetico è il nostro vincitore per quanto riguarda la salute, il che lo rende anche il vincitore del nostro epico scontro.

Gel energetico: 3 – Orsetti gommosi: 2
Il gel energetico è meglio degli orsetti gommosi per il ciclismo
Si conclude così. Dopo uno scontro intenso, il gel energetico ha sconfitto gli orsetti gommosi.
Era una lotta molto più vicina di quanto ci aspettavamo, e gli orsetti gommosi sono di certo un avversario niente male, ma alla fine soltanto uno può stare in cima alla montagna e sembrare un figo totale.

Gel energetico e orsetti gommosi – mano nella mano?
Sì, il gel energetico ha sconfitto gli orsetti gommosi nella battaglia del secolo, ma questo non vuol dire che devi necessariamente scegliere uno sopra l'altro.
Infatti, tanti ciclisti combinano il gel energetico con gli orsetti gommosi per ottenere il meglio di due mondi.
