Il cromo è presente in tanti cibi, perciò è quasi impossibile averne una carenza. Questo è comunque possibile nelle persone che soffrono di diabete. Quando l'apporto di cromo è troppo basso, l'efficienza di insulina si riduce, il che ha un effetto negativo sul metabolismo di tutti i cibi.
Il cromo si trova principalmente nella carne e prodotti di carne e certe noci, specialmente noci brasiliane e nocciole. Sono problematici i cibi ultra processati che contengono molti zuccheri e hanno un contenuto di cromo molto basso. Individui con una dieta monotona che consumano molti alimenti trasformati o persone che seguono diete estreme, per esempio i fruttariani, possono consumare troppo poco cromo per i bisogni fondamentali.
Il problema è che l'assorbimento di cromo dal cibo è basso, in media tra 0,4% e 2,5%, nel migliore dei casi 3%. Il resto del cromo si elimina dal corpo. L'acido fitico, naturalmente presente in alcuni cibi (soia, cereali), ulteriormente riduce l'assorbimento del cromo.
Conseguentemente ha senso, almeno occasionalmente, integrarlo. La carenza di cromo può causare malessere, agitazione, mal di testa e ridotto metabolismo dei carboidrati, il che può causare l'aumento del peso corporeo.
- Contribuisce alla gestione naturale del glucosio nel sangue
- Stimola il metabolismo dei macronutrienti
- Specialmente importante per il metabolismo dei carboidrati
- Aiuta col gonfiore e problemi di digestione
- Allevia i sintomi di basso livello di zucchero nel sangue
- Riduce la tua voglia di dolce
- Aiuto per una funzione normale del tuo metabolismo
Assumere una capsula una volta al giorno con il pasto e sufficiente quantità di acqua. Per migliorare l'assorbimento del cromo, si consiglia di assumerlo con la vitamina C nella forma di acido ascorbico.
Integratore alimentare. Ingredienti: cromo (cromo picolinato) 200 mcg 571%* RDA. Altri ingredienti: farina di riso, gelatina. Quantità netta: 100 capsule. *Dosa giornaliera non stabilita.